BTCSentinel Blog e BTCSentinel Platform ha come missione quella di introdurre nel modo più semplice e chiaro possibile tutti al mondo delle Criptovalute, anche chi ha poca o nessuna esperienza.
In questo caso vi proponiamo una formula su come si calcola il tasso di inflazione di una Criptovaluta.
Ecco come si calcola il tasso di inflazione di una Criptovaluta
Per rispondere alla domanda su come si calcola il tasso di inflazione di una Criptovaluta, basta dare un’occhiata alla formula seguente:
Fattore di inflazione = (token immessi nel mercato nei 5 anni successivi) / (offerta totale attuale) * 100%
Per capire meglio questo concetto vi invito a leggere l’interessante ed esaustivo articolo di Michele Porta su The Cryptonomist dal titolo “Il market cap è la miglior metrica per valutare le Criptovalute?”.
Come è influenzato il MarketCap dal Tasso di inflazione delle Criptovalute?
Naturalmente il tasso di inflazione di una criptovaluta influenza anche il Marketcap.
Prima di andare avanti e scoprire perché, se ti stai chiedendo cos’è il MarketCap, ecco la risposta nel nostro articolo dedicato:
L’inflazione ha un peso importante sul potenziale valore futuro dei token; infatti una Criptovaluta con tassi di inflazione bassi avranno un valore più costante o che tenderà ad aumentare, mentre quelle con tassi di inflazione alti avranno un valore che dovrebbe, nel tempo, andare a diminuire.
Su BTCSentinel Platform puoi gratuitamente:
- Seguire le Criptovalute che ti interessano
- Impostare Price Alert sulle Cripto che segui per essere aggiornato in tempo reale al raggiungimento dei target che imposti
- Simulare un Virtual Wallet per testare le tue strategie e le nozioni che impari senza nessun rischio e senza carte di credito!